Salta al contenuto
Avv Federica Barbiero
  • Home
  • Lo Studio
  • Diritto del lavoroEspandi
    • Diritti del datore di lavoro
    • Diritti dei lavoratori
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • ServiziEspandi
    • Cartelle Esattoriali
    • Infortunio sul Lavoro
    • Licenziamenti
    • Mobbing al lavoro
Avv Federica Barbiero

Buonuscita per licenziamento

Home - Avvocato per Licenziamenti - Buonuscita per licenziamento

L’indennità di licenziamento è mutata nel corso degli anni per effetto dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n°23 del marzo 2015. Tale norma si applica a tutti i dipendenti che sono stati assunti da quel momento in avanti, anche quelli che hanno subito un cambio contrattuale, da determinato a indeterminato oppure, da fine apprendistato ad accordo definitivo. Entrando nei dettagli, possiamo vedere che è cambiata, per effetto di questo Decreto Dignità, la durata e l’ammontare delle spettanze, per coloro che vengono licenziati per giusta causa, per motivi di discriminazione soggettiva o per licenziamento collettivo.

Cos’è la buonuscita di licenziamento

Il corrispettivo che spetta al lavoratore dipendente, in caso di licenziamento, è detta buonuscita, anche se il termine risulta improprio o quantomeno non previsto dal nostro ordinamento giuridico.

La nostra legislatura però, prevede delle norme da rispettare in caso di licenziamenti illegittimi o discriminatori nei confronti del lavoratore. Quindi per essere più precisi, è più corretto parlare di riconoscimento di un corrispettivo al dipendente, onde evitare che quest’ultimo possa impugnare il licenziamento ritenuto ingiusto o infondato.

Quindi è ovvio, che più si tratti di un rapporto lavorativo finito senza adeguati presupposti di regolarità e più il datore di lavoro sarà disposto a pagare una buonuscita, per evitare di subire una causa legale, nella quale nella maggior parte dei casi, sarà costretto a soccombere e a reintegrare il dipendente.

Quali sono le modalità di pagamento

Andiamo a vedere nel dettaglio come si calcola la buonuscita per licenziamento. Per prima cosa, come già accennato sopra, bisogna stabilire se la fine del rapporto sia più o meno giustificato e legittimo, in secondo luogo, si deve valutare quale tipo di tutela nella fattispecie si andrà ad applicare. In Italia infatti, esistono diverse tutele, la distinzione sostanziale riguarda le aziende che hanno più o meno di 15 dipendenti. L’indennità si riceve secondo le seguenti modalità:

  • In un unica rata se l’ammontare, comprensivo anche di TFR, non supera i 50000,00 euro.
  • In due soluzioni se la cifra totale supera i 50000,00 euro, con un primo versamento di 50000,00 euro e la restante parte entro l’anno successivo.
  • Divisa in tre importi se l’ammontare va oltre i 100000,00 euro, con un versamento di 50000,00 euro il primo anno, 50000,00 euro il secondo e la parte restante il terzo anno.

Indennità di licenziamento per imprese con meno di 15 dipendenti

In linea generale, la prima cosa da stabilire è la legittimità o meno del licenziamento, nel caso che si tratti di una fine di rapporto lavorativo non giustificato e senza adeguati presupposti normativi di legge, nel nostro Paese si fa distinzione a seconda che si tratti di un’azienda con più o meno di 15 dipendenti. Infatti in caso di licenziamento ritenuto illegittimo da un tribunale preposto a giudicare la fattispecie, al lavoratore, se presta lavoro in un’azienda con meno di 15 dipendenti, spetterà un risarcimento del danno e quindi un’indennità economica che va da due a sei mensilità del suo corrispettivo ordinario.

Se invece, si fa riferimento ad una persona che opera in un’impresa con più di 15 dipendenti nell’organico, allora la buonuscita in caso di licenziamento può variare dai 24 a 36 mesi della busta paga mensile. Ovviamente abbiamo fatto un calcolo abbastanza generico, poiché le variabili in gioco sono tante, così come sono tanti i fattori a determinare l’ammontare del risarcimento economico, è sempre consigliabile in questi casi rivolgersi ad un professionista della materia, come può essere un avvocato per i licenziamenti.

Un legale potrà rappresentare al meglio le ragioni del dipendente, nonché consigliare la persona su quale sia la strada migliore da percorrere per la specifica fattispecie.

Quando è possibile chiedere la buonuscita di licenziamento

Diciamo subito, che per chiedere la buonuscita per licenziamento, deve sussistere almeno uno dei due parametri fondamentali, che sono licenziamento illegittimo o inquadramento di livello o mansione errato. In uno di questi due casi, è molto probabile che il lavoratore in caso di querelle giudiziaria abbia la meglio sul suo capo, che onde evitare rischi dal gravame più pesante, derivanti da una condanna giudiziaria, avrà tutto l’interesse a soddisfare le richieste economiche del lavoratore, in via extragiudiziale.

Ovviamente quantificare le somme è sempre un rompicapo di non facile risoluzione, tuttavia possiamo asserire che l’ammontare economico è collegato a tre fattori principali: quali violazioni di norme sono state fatte durante il rapporto lavorativo, quali conseguenza di legge comportano le norme disattese e che rischi di fare una causa legale comportano tali violazioni. Essendo un quesito estremamente tecnico, solo un avvocato del lavoro, con le dovute conoscenze in materia, può risolvere.

Licenziamento con buonuscita, cosa fare con l’avvocato Federica Barbiero

Come abbiamo scritto fin ad ora, in caso di licenziamento illegittimo, il lavoratore può far leva sui timori del suo datore di lavoro di subire una condanna giudiziaria, per ottenere un risarcimento economico sotto-forma licenziamento con buonuscita.

Tuttavia essendoci tanti fattori e variabili ad entrare in gioco, non è mai facile stabilire la legittimità del licenziamento e l’ammontare del danno economico arrecato al dipendente, per questo e altri motivi, è sempre raccomandabile affidarsi ad un legale, come l’Avvocato Federica Barbiero, esperta di diritto del lavoro.

Questo prestigioso legale, presente presso lo studio di Torino, potrà dare ai propri assistiti una consulenza in caso di licenziamento illegittimo, stabilendo la strategia operativa più indicata, consigliando in base al caso specifico, se sussistono i presupposti per aderire alle vie legali, e in quel caso, accompagnare e guidare la persona offesa, nell’intero iter giudiziale.

Buonuscita per licenziamento a Torino – info dall’avvocato Federica Barbiero

Quando si può avere la buonuscita?

All’avvicinarsi della conclusione del periodo lavorativo, ci si può chiedere se e quando spetta la buonuscita. La buonuscita è la somma di denaro che spetta al dipendente pubblico che ha terminato il suo percorso lavorativo presso l’ente a cui ha prestato servizio per diversi anni. Quest’indennità (denominata IBU) viene retribuita a coloro che lavorano nelle Agenzie fiscali del demanio, nelle articolazioni ministeriali, nelle Scuole e nei vari comparti universitari. Per calcolare la buonuscita si deve moltiplicare il numero degli anni di lavoro per un dodicesimo dell’80% della retribuzione annua lorda, comprensiva della tredicesima. Questa retribuzione non può comunque superare i 240.000 euro lordi.

Quanto costa licenziare nel 2022?

Se volessi sapere quanto costa licenziare un dipendente nel 2022, devi innanzitutto considerare l’ammontare del ticket di licenziamento che è stato fissato per il 2022 a 557,92 euro per ogni anno lavorativo fino a un massimo di tre anni (il suo ammontare massimo equivale, quindi, a 1.673,76 euro).
Il ticket di licenziamento è una sorta di tassa che il datore di lavoro deve corrispondere all’INPS in caso di interruzione del rapporto di lavoro, salve alcune eccezioni (le dimissioni volontarie, il lavoro domestico, il fine cantiere e la cessazione d’appalto).

Chi ha diritto alla buonuscita?

Per sapere chi ha diritto alla buonuscita bisogna tenere in considerazione la data di assunzione del lavoratore. Il nostro ordinamento riconosce questa indennità, conosciuta come Trattamento di Fine Servizio, ai dipendenti pubblici che sono stati assunti con un contratto a tempo indeterminato prima del 31 dicembre 2020. La somma spetta quindi al termine del percorso lavorativo, ovvero quando l’interessato cessa di lavorare per l’ente pubblico. L’erogozione può avvenire in un’unica soluzione, in due o più rate.

Quanto è la buona uscita?

Per sapere a quanto ammonta l’indennità di Buonuscita, è necessario fare un calcolo specifico. L’importo spettante, infatti, viene determinato moltiplicando l’80% del salario lordo annuo percepito al momento della risoluzione del rapporto lavorativo. La cifra ottenuta dovrà poi essere divisa per 1/12 e il totale moltiplicato per gli anni di occupazione, tenendo anche conto dell’ultimo periodo. Nel calcolo non vengono considerati gli anni dove il periodo di lavoro è inferiore a sei mesi, nel caso invece superassero i sei mesi vengono conteggiati come anni interi.

Menu Licenziamenti

  • Licenziamenti
  • Collettivo
  • Contestazione
  • Dimissioni o Preavviso
  • Impugnazione
  • Individuale
  • Jobs Act
  • Ricorso
  • Ricorso Impugnazione
  • Senza Giusta Causa
  • Termini Impugnazione
  • Per giustificato motivo oggettivo
  • Per giusta causa
  • Buonuscita
  • Per mancanza di lavoro
  • Contratto a tempo determinato

Servizi più richiesti

  • Avvocato per Licenziamenti
  • Contestazione del licenziamento
  • Impugnazione del Licenziamento
  • Licenziamento individuale
  • Licenziamenti per Jobs Act
  • Ricorso del licenziamento
  • Licenziamenti senza giusta causa
  • Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
  • Licenziamento per giusta causa
  • Licenziamento per mancanza di lavoro
  • Licenziamento con contratto a tempo determinato
  • Discriminazioni sul posto di lavoro
  • Presunto mobbing al lavoro

Testimonianze di alcuni nostri clienti

Feedback e commenti sul nostro operato

Francesca Arsieni

La conosco da poco ma per me è già una wonder woman 💝

Manuela Richieri

“5 stelle” non bastano per spiegare la professionalità e la disponibilità che l’Avv. Barbiero ha nei confronti dei suoi clienti. Riesce a sbrogliare anche le situazioni più complicate del licenziamento. La consiglio soprattutto perché in lei ho trovato anche molta empatia e serenità.

Roberto De Tommaso

Considerando che ne ho conosciuti diversi, la dott.ssa Barbiero mi dà molta fiducia.E siccome sono anche un appassionato di film la vedo come Denzel Washington in Philadelphia!😌

MEDROS MANUELA GIORGIA

“Cinque stelle non bastano per esprimere la mia soddisfazione. L’Avv. Barbiero è una persona di grande competenza e molto professionale”

Concettina Francullo

Siamo 2 sorelle le quali avevano bisogno di un avvocato che fosse specializzato in diritto del lavoro e fra 2 o 3 nominativi, alla fine abbiamo scelto l’avvocato Federica Barbiero. Siamo soddisfatte di aver scelto quest’ultima in quanto si è rivelata oltre che un avvocato competente, umana, chiara nell’esposizione, ma soprattutto un elogio grandissimo alla sua onestà per quanto riguarda sia la parcella di consulenza che per il costo dell’intero ricorso. Consiglio vivamente.

Grazie ancora e buona serata.

Marco Franchini

Ho scelto l’avvocato Federica Barbiero, cercando nel Web, per una questione lavorativa.
Si è dimostrata subito disponibile, molto preparata e pronta nel suggerire consigli utili sotto tutti i profili.
Ha raggiunto l’obiettivo in breve tempo, dimostrando tutta la sua preparazione e determinazione.
Farsi seguire da Lei, è la scelta migliore.

La ringrazio per la Sua disponibilità e cortesia.
Porgo un saluto cordiale.

Sara Ghafar

Consiglio vivamente l’avvocato Barbiero per chiunque abbia bisogno di vincere cause per licenziamento ingiusto. Gia’durante il nostro primo incontro, quando le ho presentato qualche prova per capire se c’ era possibilita’ di procedere con la causa , mi sono subito resa subito conto della bravura e della competenza dell’ avvocato.

Mi ha spiegato esattamente dove e come saremmo andate a combattere dimostrando anche un’ ottima conoscenza della legislazione Italiana…aspetto da non sottovalutare soprattutto dopo quanto visto con i miei occhi dai Sindacati e dagli avvocati della controparte.

Ringrazio davvero l’ avvocato Barbiero per avermi fatto vincere la causa e per aver capito perfettamente quanto fosse importante per me

Samanta e Fabio Brucato

Consiglio l’ avvocato Federica Barbiero in quanto è molto competente e davvero preparata, inoltre è anche molto umana, ci fatto sentire a nostro agio e ci ha tranquillizzato sia sulla esito della causa sia  nella ambito emotivo. Si è sempre preoccupata di rispondere a tutte le domande e non posso che ringraziarla.

Aurora Balabuc

Mi sono rivolta ad Avvocato Federica Barbiero in un periodo delicato della mia vita. Confesso che mi é difficile a trovare le parole giuste per poter descrivere il mio vissuto, le mie preoccupazioni, le mie paure.

Quando ti rivolgi ad un avvocato e come se affidassi la tua vita, sperando di trovare comprensione, empatie e umanità. Durante il percorso che abbiamo fatto insieme si è rivelata una persona di spessore, capace di fornire importanti consigli che si sono rivelati molto utili sotto tutti gli aspetti mantenendo sempre fede alla sua etica. Grazie alla sua professionalità, competenza, serietà abbiamo ottenuto un ottimo risultato.

GRAZIE DI CUORE.

Desirè B.

Dopo anni di soprusi e di demnsionamento sul lavoro, mi sono rivolta all’avv. Federica Barbiero per farmi aiutare. Finalmente ho trovato una professionista preparata ed affidabile, e soprattutto molto comprensiva. Abbiamo fatto ricorso in Tribunale a Torino e siamo riusciti ad ottenere un buon risarcimento danni. Adesso ho cambiato vita, e mi sento meglio sia per me che per la mia famiglia.

Marco Occhetti

EMPATIA :  capacità di comprendere lo stato d’animo altrui, ovvero di “mettersi nei panni dell’altro” ( Wikipedia ).
Una sola parola spiega perfettamente chi è l’ avvocato Federica Barbiero.
Avendo da intraprendere una importante causa di lavoro,  ho fatto una ricerca in internet mirata su ‘’  avvocato del lavoro Torino ‘’
e ho scelto le prime tre corrispondenze fra cui c’era anche l’ avvocato Barbiero.
La risposta alla mia richiesta di incontro è stata velocissima !
Già dal primo incontro ho notato che non era il solito avvocato.
La sua umanità era palpabile, così come la preparazione e competenza nell’ approccio alla mia causa.
La sentenza finale è arrivata dopo soli 9 mesi dalla prima udienza con pieno accoglimento della linea stabilita dall’ avvocato Barbiero.
Il risarcimento ottenuto è andato altre le mie aspettative, ma in modo particolare mi sono tolto un’ enorme peso dallo stomaco vedendo condannare i miei ex datori di lavoro.
GRAZIE avvocato !!!!
Se non fosse perché rincontrarsi vorrebbe dire che altri problemi si sono affacciati nella mia vita,
( … e mi auguro proprio di no ! ), chiuderei questa mia dicendole  ‘’  SPERO DI RIVEDERLA PRESTO ! ”

Concetta Pagano

Avvocato Federica Barbiero, molto qualificata, umana nello svolgere la sua professione che appare evidente quanto ama il suo lavoro. Disponibile a farsi carico del problema e schietta nel discuterne se è il caso.

Consiglio vivamente per chi ne ha bisogno è sempre pronta ad ascoltare e non è poco di questi tempi.

Veronica A

“La perdita del lavoro, magari avvenuta anche a seguito di vessazioni e trattamenti inopportuni da parte dell’azienda, è un momento molto difficile per la propria vita personale e di relazione. Spesso, in quei momenti, si brancola nel buio in preda alla disperazione di non sapere come uscirne e poter trovare giustizia.

L’avvocato Barbiero è in questi casi una solida certezza, affidabile e concreta: segue il cliente passo a passo, con consigli e istruzioni puntuali in ogni momento del percorso, in modo serio e professionale. Personalmente, non avrei potuto scegliere una professionista migliore, sono completamente soddisfatta.”

Katia Boschian

Ho contattato l’avv. Federica Barbiero per un problema inerente il diritto del lavoro. Professionista competente, cordiale e tempestiva mi ha aiutata a risolvere la problematica in modo veloce ottenendo il miglior risultato atteso.

Elena

“Con l’ Avv. Federica Barbiero ho avuto l’occasione di conoscere una professionista che prende a cuore le problematiche di un lavoratore, riuscendo a suggerire in modo ottimale come confrontarsi con l’ Azienda, per risolvere le questioni nel modo più cirretto e diplomatico possibile. Ottime le sue capacità di ascolto e l’immedesimazione in quelle che possono essere le difficoltà di un lavoratore di questi tempi. La ringrazio e sono molto soddisfatta.”

Maja K

“L’Avvocato Barbiero ha accettato il mio caso “all’ultimo minuto” ed è stata veramente la mia ANCORA DI SALVEZZA!!! In un ricorso per impugnativa di licenziamento per giustificato motivo oggettivo alla prima udienza abbiamo subito ottenuto un accordo più che soddisfacente. E’ una professionista eccezionale ed anche molto onesta con forte senso di ottenere la giustizia soprattutto per i più bisognosi.
E’ stata anche molto disponibile e celere nel darmi tutte le risposte alle mie domande e perplessità. La raccomando perché ritengo che è un fiore all’occhiello tra tutti i difensori di Torino ed oltre!!!”

Volevo inserirla direttamente io però ho paura che l’Avv.to Martelli va a guardare… Può aspettare prima di pubblicarla?Comunque per i miei motivi personali vorrei avere l’Assegno Circolare. posso mandarli io la pec ai miei ex capi? Perfavore è molto importante per me questa cosa…

Grazie ancora….
Maja

Elena Cristiani

Sono molto contenta di aver trovato l’avvocato Barbiero cm mio difensore. Molto professionale, molto grintosa e soprattutto molto sicura del suo lavoro.

Consiglio vivamente una consulenza

Piera Alessandra Natoli

Subire mobbing nel mio caso ha significato una progressiva perdita capacità di autocritica, dapprima costretta a mettere in dubbio il mio operato, poi svuotandone di senso persino la finalità e il valore.
La dignità umana ha i suoi confini. Stabilirli è un viaggio di conoscenza, un percorso che ci insegna che la giustizia non è scontata neanche quando è legittimata dalle ragioni evidenti.

Io bevevo l’acqua a valle, come nella favola di Esopo “Il lupo e l’agnello”, qualcuno che beveva a monte sosteneva assurdamente che io sporcassi le proprie sorsate. Quando ho incontrato per la prima volta l’Avvocato Federica Barbiero, non sapevo da che parte cominciare a narrare il mio sconforto personale. Non sapevo come raccontare la confusione di sentimenti che mi stava travolgendo, provandone a tratti vergogna.

Federica Barbiero ha intuito il significato del mio grido di denuncia. Lo ha liberato. Mi ha restituita alla verità che è il principio su cui fondo la mia condotta. La sua professionalità, tecnica e giuridica, è sicuramente parte imprescindibile della risoluzione positiva della causa nella quale mi ha accompagnata.

Nulla sarebbe stato possibile, però, senza una comune affinità intellettuale. La mia stima nei suoi confronti è totale. Ed oltre il risultato raggiunto, oggi penso a lei come ad un’amica, non per mero ed effimero attaccamento, no. Bensì, per un leale sentimento di affezione.

Le grandi persone sono capaci di grandi cose.

Leonora Masnato

Lo scorso anno abbiamo richiesto la consulenza, ed eventuale assistenza in giudizio, della dottoressa Federica Barbiero per una causa di lavoro, di diritto pubblico: la Barbiero si é dimostrata molto competente professionalmente e precisa, la pratica si é conclusa con un concordato pregiudiziale che ha visto accogliere tutte le Nostre richieste.

Consigliamo vivamente rivolgersi a questa Legale per cause inerenti il diritto del lavoro.

Recensione del panificio Damiante

Scritta di suo pugno

Eraldo Innocenti

Ho sostenuto recentemente, in tribunale, una causa di lavoro, di diritto pubblico, delegando la dottoressa Barbiero Federica ad assistermi in giudizio.
L’avvocatessa Barbiero si è dimostrata precisa, puntuale e soprattutto molto preparata.

Abbiamo al termine ottenuto i legittimi riconoscimenti, grazie alla sua abilità giuridica ed alle sue conoscenze in materia di diritto del lavoro. Consiglio Assolutamente di avvalersi di questa legale, molto professionale ma anche umanamente una persona che ispira fiducia e tranquillità.

Giuseppe Femia

“Mi sono rivolto all’avvocato Barbiero a causa della mancata liquidazione del TFR da parte della mia ex Azienda. L’ approfondita conoscenza della normativa vigente dimostrata dall’Avvocato, la sua empatia e la capacità di fornirmi sempre un quadro completo della situazione, mi hanno consentito di affrontare con fiducia la procedura legale e di avere sempre una visione chiara delle prospettive e delle probabilità di successo; l’Avvocato mi ha inoltre consigliato sulle scelte più opportune da effettuare, ogni volta che gliel’ho chiesto o ce ne sia stato bisogno. Tutto questo ha permesso di concludere rapidamente e con esito positivo il caso che mi riguardava.

Per tali ragioni raccomando caldamente l’Avvocato Barbiero a chiunque si trovasse in una situazione simile alla mia.”

Buona serata,
Giuseppe Femia

Giorgio Sica

L’ avvocato Federica Barbiero è un ottimo avvocato. Dal primo colloquio ho capito che sarebbe stata la persona giusta a cui affidare la mia vita, perché quando si va in tribunale, è in gioco la nostra vita. Ha da subito mostrato interesse per il mio problema è mi ha ascoltato con la massima attenzione.

Ma…l’ avvocato Barbiero non si è limitata a seguire la mia causa con distacco e superbia; al contrario ha dimostrato di essere una persona dotata di empatia e nel nostro percorso giudiziario è diventata anche una buona amica. Ringrazio i miei amici S. e N. che me l’hanno caldamente consigliata parlandone di Lei come di una donna agguerrita e cha sa il fatto suo.

Sto per terminare a buon fine una di due cause grazie all’ avvocato Barbiero e spero per il meglio anche per la seconda.

Grazie avvocato. Grazie Federica Barbiero

Maria Antonietta Grassi

Ho conosciuto l’Avvocato Federica Barbiero tramite il web e in un momento molto difficile della mia vita a causa di un forte disagio provocato da un mobbing pesante e devastante.
Non solo è una professionista seria e molto preparata, ma anche molto umana, disponibile e sempre presente.
Mi è stata di grandissimo aiuto risolvendo la mia situazione nel migliore dei modi e per questo non smetterò mai di ringraziarla.
Sicuramente consiglio a chiunque abbia dei problemi in ambito lavorativo e non solo di rivolgersi a Lei con fiducia.

Daniela Cantatore

Ho conosciuto l’avvocato Barbiero tramite il web in un momento molto difficile della mia vita a causa di un licenziamento ingiusto professionalmente e avvenuto con modalità a dir poco sconcertanti. Mi sono rivolta a Lei e dal primo contatto telefonico ho “scoperto” una professionista preparata, pronta ad ascoltare ed a prendersi carico della mia situazione.

Mi è stata vicina lungo tutto il “mio percorso” con estrema professionalità ma in lei non ho trovato solo il “classico avvocato” ma una donna che è stata capace di far sua la mia situazione e di potarla a soluzione con maestria ed estrema empatia. Tutto si è concluso per il meglio, è riuscita a farmi ottenere il giusto risarcimento e non posso che ritenermi estremamente soddisfatta del suo operato, della sua determinazione e della sua competenza.

Una professionista che voglio suggerire e consigliare a tutti quelli che si trovano in una situazione di difficoltà perché troveranno la soluzione ai propri problemi ed una persona capace di ascoltare e consigliare al meglio, che io qui ringrazio sentitamente.

Cristina Petrea

Mi sono rivolta all’avv. Federica Barbiero per un licenziamento subito durante il periodo di prova di un contratto di apprendistato. La situazione era piuttosto difficile ed articolata, con precedenti contratti di somministrazione tramite agenzia interinale svolti nella medesima azienda, complicata da vari comportamenti pretestuosi dell’ex datore di lavoro.Nonostante vari tentativi di risolvere la questione in via bonaria, abbiamo dovuto fare ricorso in Tribunale.

In tale udienza il Giudice stesso ha invitato in modo deciso l’azienda a trovare un accordo per liquidare a me un risarcimento ed il pagamento delle spese legali. Quindi il processo si è svolto in un’unica udienza. Sono stata soddisfatta della preparazione dell’avv. Federica Barbiero e della sua disponibilità.

Mimmo d’Angelo

Ho conosciuto l’avvocato Barbiero in maniera del tutto casuale tramite web, ho dovuto affrontare una causa di licenzimento vinta con totale accoglimento delle richieste economiche e reintegra nel posto di lavoro, sono soddisfatto della competenza e professionalità dell’avvocato Barbiero oltre ad essere anche una persona cordiale, simpatica, quindi si, consiglierei lo studio dell’avvocato Federica Barbiero assolutamente.

Massimo Tucci

L’avvocato Barbiero ha lavorato con impegno e costanza per giungere all’obbiettivo, dandomi appoggio anche con altri professionisti contabili.
In particolare avevo una richiesta di lavoro straordinario, che è stata risolta in via di transazione con il mio ex datore di lavoro in pochi mesi. Anzi la pratica sarebbe andata anche più velocemente, se non fosse stata ostacolata per colpa della controparte. Consiglio certamente l’attività dell’avv. Barbiero

Alessandro Rovero

Una professionista di lunga esperienza e di grande competenza, l’avv. Barbiero è specializzata in diritto del lavoro e si caratterizza per una notevole empatia con i clienti, mettendoli a loro agio e rassicurandoli.

Katia Festa

Incoraggiante cortese ed estremamente affidabile, questa l’impressione avuta sin dalla prima consulenza ricevuta.

Non il solito legale che fa di tutto per acquisire clienti promettendo cose che poi non vengono ottenute e risolte! l’Avvocato Barbiero oltre ad avere una superba competenza nello svolgere il suo lavoro..sa dare delle risposte e soprattutto consigliare se e’ il caso o meno di inoltrare una causa se non si hanno delle basi più che solide per vincerla.

Ma non solo.. prende a cuore i suoi assistiti e questa nota la differenzia da molti altri legali con cui ho avuto a che fare negli anni..Grazie a lei,ho risolto dei problemi lavorativi .. mi ha sostenuto professionalmente incoraggiandomi a non abbattermi mai!
Ho avuto fiducia in lei e oggi sono contenta di averla ascoltata!

Grazie Avvocato!

Ivano S.

…Ho avuto l’opportunità di conoscere ed interagire con l’avvocato Federica Barbiero qualche settimana fà a causa di una situazione delicata aziendale che riguardava una fase di licenziamento collettivo…

L’avvocato Barbiero mi ha gentilmente ricevuto senza appuntamento avendomi notato sotto il suo ufficio mentre cercavo informazioni sulle modalità di ricevimento..La mia preoccupazione, per una situazione  che io definivo “urgente”, era palese sul mio volto e la rassicurazione da parte dell’avvocato è stata determinante per una cordiale ed utilissima conversazione successiva.

I suoi consigli mirati e basati sulla sua competenza, esperienza e buon senso mi hanno aiutato a prendere la decisione corretta in quella fase delicata della mia professione.Rigrazio ancora l’avvocato Barbiero per la sua disponibilità e competenza e per avermi dato l’opportunità di contattarla per comunicare feed-back continui in merito alla situazione lavorativa.

So che se avrò necessità successive potrò ancora contare sulla sua competenza ed aiuto…”

Margherita L.

Ho conosciuto l’avv. Federica Barbiero grazie ad amicizie comuni, e mi sono rivolta a lei per una difficile causa che mi aveva fatto un mio ex dipendente per lavoro straordinario e per inquadramento. Purtroppo il mio precedente avvocato mi aveva perso completamente la causa in tribunale, e mi trovavo costretta a pagare ingiustamente una somma ingente.

L’avv. Federica Barbiero mi ha fatto l’appello con urgenza, poiché c’era poco tempo ed ha lavorato soltanto per me per due settimane.

Alla data dell’udienza in Corte d’Appello mi dovevo presentare anche io personalmente ed ero molto emozionata. Il mio appello è totalmente accolto quel giorno stesso, e sono state cancellate immediatamente tutte le somme che nella precedente sentenza mi avevano condannato a pagare al mio ex dipendente. Sono davvero molto molto grata all’avv. Barbiero per avermi risolto un problema enorme e difficile.

Patrizia P.

Ho conosciuto l’avv. Federica Barbiero tramite mio fratello, che ne aveva parlato bene perché era molto preparata e determinata. Il mio problema riguardava vecchie cartelle Equitalia per contributi INPS che continuavano a tormentarmi. L’avv. Barbiero mi ha spiegato molto bene i miei diritti e le possibilità di impugnazione per ottenere l’annullamento delle cartelle. Ha inoltrato la causa in Tribunale del lavoro a giugno del 2017 e prima di Natale avevo già la sentenza di accoglimento totale con l’annullamento delle cartelle. Sono assolutamente soddisfatta della professionalità e della cortesia dell’avv. Barbiero che mi ha risolto un problema difficile in modo così rapido.

Studio Legale Avv. Federica Barbiero

Hai bisogno? telefona ora al 011.433.3306 oppure compila questo modulo, ti contatteremo il prima possibile

Leggi la normativa sulla privacy

Tel. +39 011.433.3306
info@avvocatodirittolavorotorino.it

Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 12:00 / 15:00 - 18:30


Via Giovanni Migliara, 15
10143 Torino (TO)

© 2023  Studio Legale Avv. Federica Barbiero | Privacy Policy | P.IVA: 08092840019
Via Giovanni Migliara, 15, 10143 Torino - Tel. 011 433 3306 - email: info@avvocatodirittolavorotorino.it

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità.
Cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.
Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai clicca qui.Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Call Now Button
  • Home
  • Lo Studio
  • Diritto del lavoro
    • Diritti del datore di lavoro
    • Diritti dei lavoratori
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Servizi
    • Cartelle Esattoriali
    • Infortunio sul Lavoro
    • Licenziamenti
    • Mobbing al lavoro